IMPIANTI
Distribuzione
La SMI SRL realizza impianti industriali in aziende e industrie abbassando i costi di gestione elevati e razionalizzando i consumi energetici.
Adeguare gli impianti, dalle cabine elettriche all’illuminazione, dall’estinzione incendi alle fonti rinnovabili, secondo la normativa vigente, partendo dalla fase di progettazione, svolta dall’ufficio tecnico interno con personale altamente qualificato, è la soluzione offerta dalla SMI SRL per impianti obsoleti a livello energetico.

Il settore terziario è uno dei settori più ampi ed importanti, in quanto complementare alle attività del settore primario e secondario.
A questa categoria appartengono: uffici, supermercati, ristoranti, negozi, strutture scolastiche e turistiche, ospedali e quant’altro. Le diverse tipologie di attività svolte in questo settore, implicano una grande flessibilità e conoscenza delle molteplici esigenze proprie di ogni ambito.
La SMI SRL, con la sua pluriennale esperienza nel settore, è specializzata nella realizzazione di impianti elettrici a servizio delle attività nel settore terziario, a partire dall’individuazione delle necessità del cliente in fase di studio e progettazione dell’impianto, fino all’installazione e messa in servizio finale.
La professionalità e competenza maturata negli anni, spinge i nostri clienti a scegliere la SMI srl per i loro impianti e riconfermare questa scelta, anche a distanza di anni, per successivi interventi di ampliamento
Le cabine elettriche e i quadri di media tensione sono i componenti principali per la distribuzione secondaria a servizio delle strutture. Essi giocano un ruolo fondamentale in quanto fungono da punto di collegamento tra l’Ente distributore e l’impianto di distribuzione del cliente finale.
Visto il loro ruolo di primaria importanza, la realizzazione di tali impianti richiede preparazione e formazione specifica del personale coinvolto in termini di sicurezza applicata ai luoghi di lavoro e la scelta dei principali componenti a livello qualitativo, per garantire la continuità di esercizio e la sicurezza dell’utente finale nelle normali attività di gestione dell’impianto.
La SMI SRL si occupa dell’installazione e messa in servizio di cabine di ricezione, di trasformazione, e trasformatori mt/bt. Siamo in grado, inoltre, di effettuare interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria su questo tipo di impianti, intervenendo con tempestività per il ripristino delle normali condizioni di servizio.
Gli impianti e i quadri di bassa tensione sono il cuore pulsante dell’impianto elettrico a servizio di aziende e industrie. È fondamentale che questo tipo di impianti sia progettato e realizzato in conformità alla regola dell’arte, anche in base al tipo di ambiente dove vengono realizzati: impianti per ambienti ordinari, impianti per ambienti a maggior rischio in caso di incendio, per luoghi con pericolo di esplosione, per locali ad uso medico, per luoghi di pubblico spettacolo, etc.
La SMI SRL realizza impianti industriali di bassa tensione in aziende e industrie:
▢ Power center (o quadro principale di distribuzione) è il primo livello della distribuzione bt, caratterizzato da correnti d’impiego e resistenza al cortocircuito elevate.
▢ Quadri secondari, rappresentano il secondo livello di distribuzione e presentano correnti di impiego meno elevate.
Distribuzione dell’energia, nei quali confluiscono cavi, canaline, passerelle, blindosbarra e tutti i componenti utilizzati per la distribuzione dell’energia elettrica.
▢ Utenza finale, quali illuminazione, forza motrice, motori e in generale tutti i componenti che sfruttano l’energia elettrica per il loro funzionamento
Impianti speciali
Videosorveglianza, antifurto e protezione da scariche atmosferiche
Gli impianti speciali rappresentano una particolare categoria di impianti che riguardano la sicurezza delle persone e degli edifici. Dovranno essere pertanto progettati su misura, a seconda delle caratteristiche e della tipologia del luogo di installazione. Rientrano in questa tipologia gli impianti di videosorveglianza, antifurto e protezione contro le scariche atmosferiche.
Il personale tecnico della SMI SRL è in grado di progettare ed installare impianti elettrici speciali su misura, soddisfando la maggior parte delle necessità dell’utente finale.
- Videosorveglianza
- Antifurto
- Protezione scariche atmosferiche

La SMI SRL si occupa di garantire l’installazione di sistemi di videosorveglianza all’avanguardia e completi di:
▢ Video server (un computer, dotato di software apposito, che permette di gestire le telecamere da locale e da remoto e che si occupa anche di far visualizzare le immagini delle telecamere su di un monitor dedicato).
▢ Software del video server – https://www.arteco-global.com/it/video-security/ e https://www.milestonesys.com/it/ – (permette di configurare le modalità di registrazione delle telecamere e le modalità di memorizzazione e anche di visualizzare le telecamere sul proprio smartphone, mediante applicazioni compatibili).
▢ Telecamere dotate di tecnologia POE (ne esistono molti modelli a seconda delle esigenze e del budget).

La SMI SRL offre la miglior soluzione per ogni necessità di praticità, semplicità di utilizzo e sicurezza nel campo dell’antintrusione.
La SMI SRL si occupa dell’installazione, della manutenzione, della progettazione e della gestione anche personalizzata di soluzioni integrate mirate alla protezione di abitazioni, edifici e aree private, centri commerciali e industriali, siti sensibili o grandi superfici esterne.
Una vasta gamma di prodotti, offerti dalla SMI SRL, quali sistemi di sicurezza wireless senza fili, cablati con collegamento in bus o misti, centrali a microprocessore, contatti magnetici, rivelatori volumetrici, barriere per esterno, combinatori telefonici, avvisatori acustici e luminosi, console con sintesi vocale, display grafici, pannelli touch screen che informano e interagiscono con l’utente in modo semplice e intuitivo, chiavi elettroniche di prossimità, carte RFID, lettori biometrici di impronte digitali per il controllo degli accessi, trasmettitori telefonici… sono gli strumenti necessari a garantire una “sicurezza sotto controllo”.

La SMI SRL offre personale qualificato nella progettazione e nell’ installazione di impianti parafulmine detti L.P.S. (Lighting Protection System) adottando soluzioni innovative di protezione contro i fulmini, in collaborazione con la SIPF (Roncarati S.r.l.).
Il sistema consente di realizzare impianti parafulmine in un modo estremamente migliorativo: lascia libertà di movimento, non necessita di supporti, si costruisce con materiali nobili, nasce come sistema isolato, ma la sua versatilità lo rende particolarmente interessante per tutte le strutture. È comunque più distante dalla struttura da proteggere anche quando non viene chiesto l’isolamento, inoltre, non appesantisce le strutture, ha una conducibilità elettrica cinque volte superiore all’acciaio zincato, non subisce aggressioni dagli agenti atmosferici e ha un tempo di posa decisamente inferiore ai sistemi tradizionali.
Networking
Il networking è l’insieme di sistemi di rete che sta alla base della connettività tra i vari dispositivi, siano essi intesi come connessioni internet o come scambi di dati e informazioni all’interno di una stessa struttura. Al giorno d’oggi la quantità e la qualità di dati che vengono scambiati all’interno di una rete è sempre maggiore. Avere un impianto altamente efficiente e predisposto per futuri ampliamenti risulta fondamentale in una realtà flessibile, dinamica e completamente integrata.
La SMI SRL analizza le esigenze del cliente per realizzare l’impianto più adatto in termini di costi, prestazioni, velocità e capacità di banda richieste.

Un buon cablaggio strutturato è la base di partenza essenziale per avere, per esempio, una rete informatica aziendale efficiente e produttiva, in quanto ad essa, nelle moderne aziende, vengono collegati i server, i PC client, i telefoni, le telecamere di sorveglianza, il controllo accessi e una serie sempre crescente di apparati di servizio.
La Zanocco SRL è in grado di fornire un servizio di progettazione del cablaggio strutturato completo dell’infrastruttura di rete suddivisa in:

La SMI SRL realizza cablaggi in fibra ottica garantendo:
▢ fornitura e posa in fibra ottica dei migliori brand: single-mode, multi-mode, con qualsiasi tipo di connettorizzazione e di rivestimento esterno;
▢ attestazione con giunzione a caldo della fibra con strumento View3 InnoInstrument;
▢ certifica del punto eseguita con lo strumento all’avanguardia OTDR Exfo MAX-720C;
▢ rilascio documentazione di certifica in formato pdf.
▢ misura bidirezionale della tratta con strumento OTDR: verifica della continuità, attenuazione, lunghezza, individuazione interruzioni, stress cavo, riflessione;
▢ rilascio di report dettagliato con indicazione delle caratteristiche ed eventuale intervento di riparazione da eseguire.

Grazie alla collaborazione di aziende produttrici di provata qualità e a tecnici esterni costantemente aggiornati, la SMI SRL progetta e realizza:
▢ bonifica quadri rack, con sostituzione e sistemazione di tutti i cavi;
▢ sale CED, con dimensionamento condizionamento, armadi rack , UPS;
▢ Wifi con apposito software di simulazione della copertura;
▢ videosorveglianza su IP;
▢ centralini telefonici digitali e Voip;
▢ controllo accessi e timbratrici con lettore a transponder, a badge e biometrici;
▢ citofonia su IP;
▢ estensori di campo GSM -UMTS per la copertura del segnale all’interno degli edifici.
Rinnovabili

Fotovoltaico
Offriamo soluzioni per sistemi di gestione intelligente, rendendo possibile l’aumento del consumo auto-prodotto interno del 15 % circa. L’uso di sistemi di immagazzinamento (batterie), che conservano l’energia in eccesso e guidano l’uso di questa, quando richiesto, possono aumentarne la percentuale fino al 70%.
- ▢ aumento di indipendenza dall’aumento dei prezzi dell’energia elettrica
- ▢ bollette elettriche sempre più basse
- ▢ maggiori ritorni dell’impianto fotovoltaico

Idroelettrico
La fonte di energia rinnovabile di tipo idroelettrico ha un’unica caratteristica per cui si differenza dalle altre fonti rinnovabili, “la produzione di energia elettrica avviene in maniera continuativa e non intermittente”.
Lo scopo di una centrale idroelettrica è quello di sfruttare l’energia contenuta nell’acqua per ottenere energia elettrica. Questo passaggio richiede una serie di trasformazioni prima che l’energia potenziale dell’acqua possa essere trasformata in elettricità.
Manutenzioni
La manutenzione degli impianti comprende tutte le attività messe in atto per garantirne il funzionamento e la sicurezza nel tempo. Lo scopo della manutenzione è quello di ridurre la probabilità di guasti improvvisi, migliorando la continuità di servizio dell’impianto elettrico.
In ambito industriale il datore di lavoro ha l’obbligo, per legge, di manutenere l’impianto in modo da salvaguardare i lavoratori da tutti i rischi di natura elettrica. Anche in ambito civile il proprietario dell’impianto ha l’obbligo di svolgere regolare manutenzione in modo da garantire le condizioni di funzionalità e sicurezza dell’impianto.
La SMI SRL si propone come punto di riferimento per la manutenzione, tra gli altri, sulle seguenti tipologie di impianti.
Fotovoltaici
Cabine MT
Lampade di
emergenza
Analisi
termografiche

Accesso portale di audit energetici
Utilizzare le credenziali seguenti:
Utente: demo
Password: demo
Monitoraggio
Provvediamo ad un attento monitoraggio degli impianti
L’idea di un sistema di monitoraggio nasce dall’esigenza di controllare la funzionalità degli impianti fotovoltaici. Sempre più impianti sono abbandonati a sé stessi, senza un periodico controllo da parte del cliente o delle aziende installatrici, con notevoli perdite economiche.
Il monitoraggio permette di tenere sotto controllo giornalmente l’efficienza dell’impianto, verificare la corretta produzione di energia tramite un’analisi puntuale del sistema e un’analisi comparativa con sistemi di pari caratteristiche installati nella medesima zona.

La SMI SRL provvede a un’attenta manutenzione dell’impianto installando un sistema di monitoraggio, in grado di colloquiare con qualsiasi tipo di inverter dotato di porta seriale, per il controllo delle seguenti grandezze elettriche dell’impianto:
Il sistema tiene sotto controllo delle seguenti grandezze elettriche dell’impianto:
▢ visualizzazione del regolare funzionamento;
▢ memorizzazione dei dati su server dedicato;
▢ lettura di inverter, quadri di stringa, contatori di produzione fiscale e contatori di scambio;
▢ analisi della produzione giornaliera, settimanale, mensile annuale e totale;
▢ analisi degli inverter per potenza, tensione e corrente;
▢ realizzazione di grafici facilmente intuitivi per l’analisi della produzione, dell’immissione in rete e dell’autoconsumo dell’energia prodotta;
▢ compilazione del registro UTF;
▢ ricezione di notifiche riguardanti le anomalie del vostro impianto attraverso l’invio di messaggi (SMS o E-mail);
▢ invio di un report riepilogativo, alla fine della giornata, delle attività del vostro impianto.
Tutti i vantaggi del monitoraggio degli impianti fotovoltaici, si può applicare al controllo delle centrali idroelettriche sia si tratti di impianti realizzati dalla Zanocco SRL sia di centrali idroelettriche già funzionanti.
Il sistema tiene sotto controllo delle seguenti grandezze elettriche dell’impianto:
▢ visualizzazione del regolare funzionamento;
▢ produzione istantanea;
▢ memorizzazione dei dati su server dedicato;
▢ analisi della produzione giornaliera, settimanale, mensile annuale e totale;
▢ realizzazione di grafici facilmente intuitivi per l’analisi della produzione, dell’immissione in rete e dell’autoconsumo dell’energia prodotta;
▢ ricezione di notifiche riguardanti le anomalie del vostro impianto attraverso l’invio di messaggi (SMS o E-mail);
▢ invio di un report riepilogativo, alla fine della giornata, delle attività del vostro impianto.
Anche senza obbligo di AUDIT energetico, è chiaro che un’azienda dinamica e in crescita, non può non tenere conto dei suoi consumi elettrici e termici. Occorre ottimizzare al meglio le risorse disponibili in azienda, evitando sprechi di energia che equivalgono a sprechi di denaro. Con l’installazione del sistema di monitoraggio della SMI SRL , si è in grado di visualizzare nel dettaglio i consumi del sito produttivo preso in esame; per esempio si può capire se i compressori vengono gestiti correttamente, valutare nel dettaglio tutte le spese di energia elettrica, etc…
La post-elaborazione del sistema di monitoraggio della SMI SRL consente di visualizzare l’energia attiva e l’energia reattiva permettendo di tener sotto controllo il funzionamento del rifasamento o di capire se il rifasamento è stato correttamente dimensionato in fase di progettazione. Vengono visualizzati graficamente i picchi di contemporaneità nel ciclo produttivo, grandezze elettriche e termiche, e tutto il necessario a un’analisi mirata al risparmio energetico.
Cookie & Privacy Policy
Credits